SOSPENSIONE S. MESSA
Le Sante Messe del sabato alle ore 16,30 sono sospese, riprenderanno in settembre.
Le Sante Messe del sabato alle ore 16,30 sono sospese, riprenderanno in settembre.
Benedizione delle famiglie Passeremo nelle famiglie dalle 9 alle 12, dalle 16 alle 19 e dalle 20,30 alle 21. Anche quest’anno sarà necessario prenotare giorno e ora della visita presso la segreteria della parrocchia o telefonare (0532767748). Passeranno nelle case: don Marco, don Nicola, don Franco e il diacono Gioacchino.
Sono aperte le iscrizioni al doposcuola 2022/2023. Il servizio di extra-scuola è rivolto ai bambini e ragazzi che frequentano la scuola primaria. Offre spazi e tempi adeguati per l’assistenza e l’accompagnamento durante tutto l’anno scolastico. Personale dipendente ed alcuni volontari qualificati, sapranno coniugare l’attenzione e l’amore verso il bambino con le esigenze di professionalità ed… Leggi tutto »
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola d’Infanzia “Casa dei Bambini” per l’anno 2022/2023. La scheda di iscrizione è scaricabile dal sito: Per info e visita alla scuola: Tel. 0532.767412; mail: info@scuolacasadeibambini.it La Casa dei Bambini è gestita direttamente dalla Parrocchia della Sacra Famiglia ed è scuola paritaria. Cucina e mensa interne.Metodo pedagogico: Montessori Chi era Maria Montessori?Maria… Leggi tutto »
Gli incontri riprendono sabato 8 e domenica 9 gennaio. Sabato ore 14,45 terza e quarta elementare e post cresima. Domenica alle 9,45 prima media, ore 11 quinta elementare e ACR.
Post Cresima (II media): sabato pomeriggio dalle 15 alle 17 Azione Cattolica Ragazzi (III media – I superiore) : domenica dalle 10 alle 12 Giovanissimi (II-IV superiore): venerdì dalle 21 alle 22,30 Giovani (V superiore – Universitari): giovedì dalle 21 alle 22,30 I gruppi sono aperti a tutti i ragazzi/giovanissimi/giovani che vogliono partecipare. Contattare don… Leggi tutto »
E’ possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione (confessione) tutti i giorni dalle 8,30 alle 12 e dalle 16 alle 19.
OGNI SABATO SARANNO CELEBRATE LE SANTE MESSE PREFESTIVE ALLE ORE 16,30 e 17,30.
E’ consentita la visita ai malati a casa. Potranno confessarsi e ricevere la santa Comunione adottando le seguenti misure: il sacerdote sarà dotato di mascherina. La Comunione verrà data sulla mano. Prima e dopo aver comunicato il malato, il Ministro si sanificherà accuratamente le mani. Al termine della visita arieggiare i locali.