Parrocchia della Sacra Famiglia – Ferrara

Parrocchia della Sacra Famiglia - Ferrara

Santuario del Cuore Immacolato di Maria

Commento al Vangelo della Domenica

XXIV Domenica del Tempo Ordinario

Dal Vangelo di Matteo 18, 21-35

In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette. Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi.

FINO A SETTANTA VOLTE SETTE.

I

l Vangelo di questa domenica ci mostra una nuova prospettiva del regno di Dio. Il regno dei cieli infatti, non si basa semplicemente su quello che è giusto e quello che è sbagliato, ma su come la verità si intersechi con la misericordia e la carità di Dio. Pietro per poter approfondire il modo di pensare del maestro esterna una domanda fin da subito provocatoria, infatti il numero 7, per la cultura ebraica, simboleggia la totalità e la completezza delle cose. Quindi la domanda di Simone porta in se un potenziale irraggiungibile. Il Signore oltre che a rincarare la dose porta una storia come esempio per oggettivare la mentalità del Padre. Un tale aveva un debito di diecimila talenti (secondo gli studiosi 1 talento equivale a seicentomila euro) cifra molto difficile da racimolare e il creditore, non per dovere ma per misericordia, condona tutto. Sempre quel tale aveva un credito di cento denari (secondo gli esperti sarebbero circa ottomila e trecento euro) e invece di contraccambiare la misericordia usa la “giustizia” per farsi restituire il debito. Quel servo che non abbona il debito non è ingiusto, è senza cuore. Tecnicamente non è disonesto, è crudele perché doveva agire secondo dei sentimenti che potremmo definire “umani”. Anche noi se agiamo contraccambiando le ingiustizie che riceviamo nella vita creiamo un circolo vizioso di dolore dove male chiama male e ferita chiama ferita. Se invece entriamo nell’ottica del perdono, questo, forse non guarirà totalmente le ferite, ma sicuramente ci aiuterà a sentire che non tutto il mondo impugna un’arma. L’ottica quindi di Dio non si ferma a ciò che uno si merita, ma per amore va oltre il dovuto entrando nella sfera del perdono totale cosa che ci permette di essere realmente perdonati. Chiediamo al Signore la grazia di aprire i nostri cuori a un amore che va oltre il dovere e che approda alla vera misericordia di Dio.

Don Thiago

NEWS RECENTI

AVVISI

Sospensione S.Messa - La Messa vespertina del sabato alle 16,30 è sospesa da giugno al 23 settembre.
Cambio ora solare – ora legale - Lancette di 60 minuti avanti nella notte tra il 25 e il 26 marzo.  SANTE MESSE FERIALI ORE 18,30 SABATO PREFESTIVE ORE 16,30 e 18,30 DOMENICA VESPERTINA ORE 18,30
BENEDIZIONE PASQUALE DELLE FAMIGLIE - Benedizione delle famiglie – Nel mese di aprile e maggio i sacerdoti passeranno nelle case per la benedizione della famiglie. Prenotare giorno e ora della visita presso la segreteria della parrocchia o telefonare (0532767748).
Apertura iscrizioni al doposcuola anno 2023/2024. - Sono aperte le iscrizioni  al doposcuola 2023/2024. Il servizio di extra-scuola è rivolto ai bambini e ragazzi che frequentano la scuola primaria. Offre spazi e tempi adeguati per l’assistenza e l’accompagnamento durante tutto l’anno scolastico. Personale dipendente ed alcuni volontari qualificati, sapranno coniugare l’attenzione e l’amore verso il bambino con le esigenze di professionalità ed… Leggi tutto »
Apertura iscrizioni CASA DEI BAMBINI 2023/2024 - Sono aperte le iscrizioni alla Scuola d’Infanzia “Casa dei Bambini” per l’anno 2022/2023. La scheda di iscrizione è scaricabile dal sito:  Per info e visita alla scuola: Tel. 0532.767412; mail: casadeibambinife@virgilio.it La Casa dei Bambini è gestita direttamente dalla Parrocchia della Sacra Famiglia ed è scuola paritaria.  Cucina e mensa interne.Metodo pedagogico: Montessori Chi era Maria Montessori?Maria… Leggi tutto »
SANTE MESSE FERIALI E PREFESTIVE   - A partire da lunedì 17 ottobre (secondo l’orario invernale) le sante messe feriali alle ore 7,30 e alle 17,30 saranno celebrate nella cappella invernale. Rimane in chiesa l’Adorazione Eucaristica del Giovedì alle 17,30 e la santa Messa alle 18,30. Ogni sabato alle 7,30 la santa messa sarà celebrata nella cappella della nostra scuola d’infanzia “Casa… Leggi tutto »
Come si riceve la Comunione? - Il modo consueto di ricevere la Comunione deponendo la particola sulla lingua rimane del tutto conveniente e i fedeli potranno scegliere tra l’uno e l’altro modo. Il fedele che desidera ricevere la Comunione sulla mano presenta al sacerdote entrambe le mani, una sull’altra (la sinistra sopra la destra) e mentre riceve con rispetto e devozione… Leggi tutto »
Pastorale giovanile parrocchiale. - Post Cresima (II media): sabato pomeriggio dalle 15 alle 17 Azione Cattolica Ragazzi (III media – I superiore) : domenica dalle 10 alle 12 Giovanissimi (II-IV superiore): venerdì dalle 21 alle 22,30 Giovani (V superiore –  Universitari): giovedì dalle 21 alle 22,30  I gruppi sono aperti a tutti i ragazzi/giovanissimi/giovani che vogliono partecipare. Contattare don… Leggi tutto »
CONFESSIONI E DIREZIONE SPIRITUALE - E’ possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione (confessione) tutti i giorni dalle 8,30 alle 12 e dalle 16 alle 19.
S. Messa prefestiva. - OGNI SABATO SARANNO CELEBRATE LE SANTE MESSE PREFESTIVE ALLE ORE 16,30 e 17,30 (Orario invernale).

GRUPPO DI PREGHIERA DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA PER LA SANTIFICAZIONE DEI SACERDOTI

E’ stato costituito nella nostra parrocchia-santuario il gruppo di preghiera del Cuore Immacolato di Maria per la santificazione dei sacerdoti. Ogni sabato si prega per i sacerdoti. Messa alle 7,30 e dopo la Messa si prega insieme,  ciascuno per il tempo che può donare. La Messa e la preghiera si terrà tutti i sabati nella cappella della nostra scuola d’infanzia “ Casa dei Bambini”.

Il gruppo si sta formando ed è aperto a tutti coloro che vogliono aderire e si prendono l’impegno di pregare per i sacerdoti personalmente a casa o in chiesa e una volta alla settimana comunitariamente. Grazie a chi vorrà unirsi, abbiamo bisogno di tante e sante vocazioni e di sacerdoti che si dedichino alle comunità con un amore incondizionato sull’esempio del Cuore Immacolato di Maria.

 

Sono aperte le iscrizioni  al doposcuola 2023/2024

Il servizio di extra-scuola è rivolto ai bambini e ragazzi che frequentano la scuola primaria. Offre spazi e tempi adeguati per l’assistenza e l’accompagnamento durante tutto l’anno scolastico. noioratoriosacrafamiglia@gmail.com

www.facebook.com/OratorioSacraFamiglia

CERCHIAMO VOLONTARI PER IL DOPOSCUOLA DELL’ORATORIO

Il nostro doposcuola conta più di 80 iscritti. E’ una grande occasione per raccogliere i ragazzi ed aiutarli nel lavoro scolastico, ma è anche una grande opportunità di crescita umana e cristiana. Sono seguiti con tanta attenzione dalle maestre, ma sono davvero tanti. Per svolgere sempre meglio questo delicato e bellissimo servizio abbiamo bisogno di altri volontari che possano stare con i ragazzi a mensa, durante lo svolgimento dei compiti ed anche nel tempo del gioco. Ecco perché c’è bisogno di volontari. Chi desidera diventare volontario del Noi Oratorio prenda contatto con la segreteria della parrocchia lasciando il proprio nominativo e numero di telefono per essere richiamati. Tempo del servizio: martedì, giovedì o venerdì dalle 13 alle 16,30: scegli tu i giorni e il tempo che vi vuoi dedicare.

 Nuovo anno pastorale

Stiamo per iniziare il nuovo anno pastorale con la vivacità che caratterizza la nostra parrocchia.

Una novità di rilievo è  la composizione del gruppo di presbiteri che svolgerà il servizio pastorale nella nostra comunità.

Il nostro grazie va a don Nicola che lascia la parrocchia per il nuovo incarico di vicario parrocchiale presso la Parrocchia del Perpetuo Soccorso in via Borgo Punta.

Accogliamo con gioia il ritorno di don Thiago che ha conseguito la licenza di Teologia con specializzazione in pastorale giovanile presso la Pontificia Università Salesiana a Roma. Ci congratuliamo con lui e gli auguriamo un fruttuoso ministero nel settore giovanile della nostra parrocchia.

Accogliamo anche don Lino Faggioli che ha concluso il suo incarico di parroco nella Parrocchia del Perpetuo Soccorso in Via Borgo Punta. Nella nostra parrocchia sarà collaboratore pastorale e confessore. Anche a lui formuliamo il nostro più sincero benvenuto.

I sacerdoti della nostra parrocchia:

– Parroco: don Marco Bezzi

– Vicario Parrocchiale: don Thiago Camponogara

– Cooperatori Pastorali: don Lino Faggioli e don Franco Rogato

IN EVIDENZA:

A BREVE SARA’ RINNOVATO IL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE.