Archivi categoria: News

VIA CRUCIS

Via crucis per le vie della parrocchia Venerdì 31 marzo alle ore 20,30 Luogo di ritrovo: Piazzale della Chiesa della Sacra Famiglia La processione seguirà il seguente percorso: via Bologna, Via L. Poletti, via A. Poltronieri, via Grillenzoni, via N. Leoniceno. A tutte le famiglie interessate dal passaggio della Via Crucis chiediamo di addobbare le… Leggi tutto »

GIORNATA DI ADORAZIONE EUCARISTICA

Sabato 11 marzo dalle 8 alle 17 In cappella invernale Adoriamo, o Cristo, il tuo Corpo glorioso, nato dalla Vergine Maria; per noi hai voluto soffrire, per noi ti sei offerto vittima sulla croce e dal tuo fianco squarciato hai versato l’acqua e il sangue del nostro riscatto. 

News Caritas – Raccolta viveri di marzo 2023

RACCOLTA VIVERI PER I BISOGNOSI MESE DI MARZO 2023 C’È TANTO BISOGNO ANCHE DI TE Sabato 4 e Domenica 5 Marzo 2023 IN CHESA SI RACCOGLIERANNO PRODOTTI A LUNGA CONSERVAZIONE E OFFERTE NB. Si richiedono generi a lunga conservazione  (farina, biscotti, sughi, tonno, passata o pomodori in scatola, olio, ecc…oppure pannolini e omogeneizzati, ecc…); Ancora… Leggi tutto »

PERCHE’ LA QUARESIMA INIZIA CON IL RITO DELLE CENERI ?

Simbolicamente, le ceneri indicano la penitenza, richiamano la caducità della vita terrena e la necessità della conversione. Con il Mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima, il periodo che precede la Pasqua, ed è giorno di digiuno e astinenza dalle carni, astensione che la Chiesa richiede per tutti i venerdì dell’anno ma che negli ultimi decenni è stato ridotta… Leggi tutto »

Apertura iscrizioni al doposcuola anno 2023/2024.

Sono aperte le iscrizioni  al doposcuola 2023/2024. Il servizio di extra-scuola è rivolto ai bambini e ragazzi che frequentano la scuola primaria. Offre spazi e tempi adeguati per l’assistenza e l’accompagnamento durante tutto l’anno scolastico. Personale dipendente ed alcuni volontari qualificati, sapranno coniugare l’attenzione e l’amore verso il bambino con le esigenze di professionalità ed… Leggi tutto »

Festa di San Biagio Vescovo e martire

Venerdì  3 febbraio — S. Messe: 7,30—17,30 Benedizione della gola in ricordo del miracolo Poco si conosce della vita di San Biagio. Si sa che fu medico e vescovo di Sebaste in Armenia e che il suo martirio è avvenuto durante le persecuzioni dei cristiani, intorno al 316. Catturato dai Romani fu picchiato e scorticato vivo… Leggi tutto »

Festa della Presentazione di Gesù al Tempio

giovedì 2 febbraio Messe alle ore 7,30 e  17,30– ritrovo alla Cappella Revedin e processione alla chiesa con le candele benedette. Il 2 febbraio, si celebra la ricorrenza della “Candelora”, termine popolare con il quale viene indicata la festività cristiana della Presentazione di Gesù al Tempio. La Legge mosaica infatti, considerava ogni primogenito maschio del… Leggi tutto »

CASA DEI BAMBINI

Sono aperte le iscrizioni alla  Scuola d’Infanzia “Casa dei Bambini” della parrocchia Sacra Famiglia  per l’anno 2023/2024. web: casadeibambini.sacrafamiglia.fe.ite-mail: casadeibambinife@virgilio.it Per info e visita alla scuola: Tel. 0532.767412; casadeibambinife@virgilio.it Metodo pedagogico utilizzato: Montessori Chi era Maria Montessori? Maria Montessori (Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk, 6 maggio 1952), è stata una pedagogista, medico e neuropsichiatra infantile nonché scienziata italiana, internazionalmente nota per il metodo educativo che prende il… Leggi tutto »

BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI

Sul sagrato della chiesa Domenica 22 gennaio alle ore 16,30 Antonio abate è uno dei più illustri eremiti della storia della Chiesa. Nato a Coma, nel cuore dell’Egitto, intorno al 250, a vent’anni abbandonò ogni cosa per vivere dapprima in una plaga deserta e poi sulle rive del Mar Rosso, dove condusse vita anacoretica per… Leggi tutto »

FESTA DEI BATTESIMI.

Domenica 15 gennaio durante la Messa delle ore 11,30 celebreremo gli anniversari dei bambini battezzati nel 2022. I bambini battezzati quest’anno sono stati 32. Perché battezzare un neonato? Sempre più genitori nella società moderna scelgono di non battezzare i propri bambini. La nostra società si è molto allontanata dalla fede e  dalla Chiesa e questo… Leggi tutto »