Archivi autore: wp_245228
Calendario degli appuntamenti dei ragazzi e/o genitori 2025
GENNAIO 2025 Sabato 18 e domenica 19 gennaio. Ripresa della catechesi e post cresima. Merenda e giochi. MARZO 2025 Domenica 2 marzo 2025 DALLE 15 ALLE 17: CARNEVALE IN MASCHERA POI MERENDA Mercoledì 5 marzo 2025 ORE 18,00: MESSA DELLE CENERI. Sabato 15 e domenica 16 marzo 2025: Benedizione dei bambini e dei ragazzi in… Leggi tutto »
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria – II Domenica di Avvento
Dal Vangelo Secondo Luca 1,26-38 In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste… Leggi tutto »
Ora tocca a NOI!
L’oratorio è da sempre un luogo speciale: un punto di riferimento per i giovani e le famiglie, una casa accogliente per tutta la comunità. Lo scorso anno, noi giovani della nostra parrocchia abbiamo espresso il desiderio di ripensare e progettare insieme l’oratorio che immaginiamo per il futuro. Il consiglio direttivo ha accolto con entusiasmo questa… Leggi tutto »
I Domenica di Avvento
Dal Vangelo Secondo Luca 21,25-28.34-36 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra.… Leggi tutto »
Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo
Vangelo Secondo Giovanni 18,33b-37 In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?».Rispose Gesù: «Il… Leggi tutto »
La nuova campagna di comunicazione per i sacerdoti
La nostra parrocchia ha aderito al progetto nazionale pilota nel mese di novembre: #DONAREVALEQUANTOFARE / Riuscirà la tua comunità parrocchiale a raccogliere in un mese il necessario per il sostentamento del proprio Parroco? L’OBBIETTIVO: recuperare una somma variabile dai 900 ai 1.100 euro, a seconda dell’anzianità e degli incarichi ricoperti dal proprio parroco, attraverso la… Leggi tutto »
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
Vangelo di Marco 13, 24-32 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte.Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi con grande potenza e… Leggi tutto »
XXXII Domenica del Tempo Ordinario
Vangelo di Marco 12, 38-44 In quel tempo, Gesù, seduto di fronte al tesoro [nel tempio], osservava come la folla vi gettava monete. Tanti ricchi ne gettavano molte. Ma, venuta una vedova povera, vi gettò due monetine, che fanno un soldo.Allora, chiamati a sé i suoi discepoli, disse loro: «In verità io vi dico: questa… Leggi tutto »
Perché si fanno celebrare le messe per i defunti?
Nell’Antico Testamento si parla della preghiera offrendo sacrifici per i defunti perché “siano assolti dai loro peccati”; questo a proposito di soldati morti in battaglia tra le cui vesti erano stai trovati oggetti rubati. (2 Maccabei 12,45). La Chiesa però fin dagli inizi ha sempre favorito la preghiera in suffragio dei defunti come espressione di… Leggi tutto »