MISSIONARI DI SPERANZA TRA LE GENTI

È l’anno del giubileo della speranza indetto da papa Francesco, un anno santo molto importante e , carico di suggerimenti e di aiuti per tutti i popoli e soprattutto per i cristiani che, in numero considerevole, sembra non abbiano capito il grande dono che hanno ricevuto, che brancolano nel buio e non si accorgono che la vera luce viene da Gesù Cristo, dal Vangelo. Chi è illuminato dalla grazia capisce che non può vivere nel vecchio mondo , fatto da gioie effimere che lasciano sempre l’amaro in bocca , ma che deve seguire Gesù, entrare nel mondo nuovo che Lui ci ha mostrato ricordandoci che niente ci appartiene. Con Lui e attraverso Lui riusciamo a capire qual è il senso della vita, perché siamo stati creati ognuno di noi con tanto amore e con un compito diversificato per ognuno ma con lo stesso fine: amarci tutti fraternamente e proteggere il creato come avviene in ogni famiglia sana .Dobbiamo cercare chi si è perso per strada e chi si è caduto, chi è stato prevaricato dalla cattiveria del fratello , chi è stato sfruttato e ingannato, chi è stato considerato ultimo o invisibile. Per tutte queste intenzioni noi, discepoli e seguaci di Gesù Cristo, noi battezzati, preghiamo in questo mese dedicato alle missioni per sostenere i missionari che hanno scelto di vivere in terre di lotte fratricide e di ingiustizie sociali per portare la speranza tra le genti, facendo sentire tutti amati allo stesso modo da Dio, Padre misericordioso.
Gruppo Missioni ed Ecumenismo