Scuola Materna CASA DEI BAMBINI
Via Gaetano Recchi, 6
44122 Ferrara (FE)
Aperta la 4a sezione d’infanzia CASA DEI BAMBINI
La nostra scuola d’infanzia ha una
nuova sezione per accogliere altri bambini. L’offerta formativa diventa più completa:
ora la scuola può ospitare fino a 120 bambini.
—————
La nostra parrocchia accoglie alla Casa dei Bambini i bambini ucraini profughi dai 3 ai 5 anni. Ci siamo impegnati ad accoglierne fino a 20/24.
Puoi partecipare anche tu a questo gesto di solidarietà lasciando la tua offerta in chiesa, nell’apposita cassetta: “adotta un bimbo ucraino” oppure inviando un bonifico sul conto intestato alla Parrocchia-Scuola d’infanzia “Casa dei Bambini”: IT26N0200813001000001365667, con causale: “erogazione liberale istituti scolastici” . Ai fini della detrazione la parrocchia rilascia regolare ricevuta (comunicare in segreteria i propri dati e il codice fiscale).
Tre bambini ucraini sono stati accolti finora nella nostra scuola.
NOI ORATORIO Parrocchia
Via Gaetano Recchi, 8
44122 Ferrara (FE)
Att ività del settore giovanile
Da domenica 16 ottobre, riprendono le attività giovanili della nostra parrocchia. Azione Cattolica Ragaz zi (13-14 anni) ogni domenica dopo la Messa delle ore 10,00. Giovanissimi (15-18 anni) ogni venerdì alle ore 20,45. Giovani (dai 19 ai 30 anni) ogni giovedì alle ore 21,00.
Abbiamo provato tante volte e per tanti anni a risolvere i nostri conflitti con le nostre forze e anche con le nostre armi; tanti momenti di ostilità e di oscurità; tanto sangue versato; tante vite spezzate; tante speranze seppellite… Ma i nostri sforzi sono stati vani. Ora, Signore, aiutaci Tu! Donaci Tu la pace, insegnaci Tu la pace, guidaci Tu verso la pace. Apri i nostri occhi e i nostri cuori e donaci il coraggio di dire: “mai più la guerra!”; “con la guerra tutto è distrutto!”. Infondi in noi il coraggio di compiere gesti concreti per costruire la pace. Signore, Dio di Abramo e dei Profeti, Dio Amore che ci hai creati e ci chiami a vivere da fratelli, donaci la forza per essere ogni giorno artigiani della pace; donaci la capacità di guardare con benevolenza tutti i fratelli che incontriamo sul nostro cammino. Rendici disponibili ad ascoltare il grido dei nostri cittadini che ci chiedono di trasformare le nostre armi in strumenti di pace, le nostre paure in fiducia e le nostre tensioni in perdono. Tieni accesa in noi la fiamma della speranza per compiere con paziente perseveranza scelte di dialogo e di riconciliazione, perché vinca finalmente la pace. E che dal cuore di ogni uomo siano bandite queste parole: divisione, odio, guerra! Signore, disarma la lingua e le mani, rinnova i cuori e le menti, perché la parola che ci fa incontrare sia sempre “fratello”, e lo stile della nostra vita diventi: shalom, pace, salam! Amen. (Papa Francesco)