Vai al contenuto
  • Home
  • La Sacra Famiglia
    • La Storia
    • Sacerdoti e diaconi
    • Orari SS. Messe
    • Sussidi e pubblicazioni
    • Fogli di collegamento
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
    • Documenti 70esimo
      • I RESTAURI DEL 70esimo
      • Galleria festa 70esimo
      • Slideshow 70esimo
    • Documenti dedicazione
  • Attività parrocchiali
    • Il Catechismo
    • La Caritas parrocchiale
    • Gruppo liturgico
    • Giovani
  • Attività didattiche
    • Scuola Materna
      • Scuola Materna “CASA DEI BAMBINI”
      • Quarta sezione
      • Domanda Iscrizione
      • Campo estivo iscrizione
    • Il Doposcuola
  • Contatti
  • Dove siamo

SINODO 2021-2023


Documenti sinodali

Lettera ai sacerdoti ottobre 2021Download
Lettera ai fedeliDownload
SinodoDocumentoPreparatorioDownload
VademecumDownload
Vademecum AppendiceDownload

Per approfondire

Solidarietà alla tua Parrocchia

Aiutaci, se vuoi, “Per la parrocchia”, facendo un bonifico sul conto Unicredit “Parrocchia Sacra Famiglia”: Iban: IT70R 02008 13001 000110024272.
Oppure "Per la Scuola Materna Casa dei Bambini", facendo un bonifico sul conto Unicredit “Scuola Materna Casa dei Bambini”: Iban: IT26N 02008 13001 000001365667.
Ringraziamo di cuore tutti quelli che finora hanno fatto o faranno pervenire un’offerta.

Seguici anche su Facebook


Immagine del Cuore Immacolato di Maria presente nella chiesa della Sacra Famiglia
Decreto di erezione a Santuario del Cuore Immacolato di Maria presso la Chiesa della Sacra Famiglia in Ferrara

Recenti

  • QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA

    Dal Vangelo di Giovanni 11,1-45 Gesù allora alzò gli occhi e disse: «Padre, ti rendo grazie perché mi hai ascoltato. …

  • QUARTA DOMENICA DI QUARESIMA

    Dal Vangelo di Giovanni 9,1-41 In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita; sputò per terra, fece …

  • TERZA DOMENICA DI QUARESIMA

    Dal Vangelo di Giovanni 4,5-42 Gesù le dice: «Credimi, donna, viene l’ora in cui né su questo monte né a …

  • SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA

    Dal Vangelo di Matteo 17,1-9 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li …

  • PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA

    Dal Vangelo di Matteo 4,1-11 In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. …

Scuola Materna CASA DEI BAMBINI
Via Gaetano Recchi, 6
44122 Ferrara (FE)
casadeibambini.sacrafamiglia.fe.it
casadeibambinife@virgilio.it
Aperta la 4a sezione d’infanzia CASA DEI BAMBINI
La nostra scuola d’infanzia ha una nuova sezione per accogliere altri bambini. L’offerta formativa diventa più completa: ora la scuola può ospitare fino a 120 bambini.
—————
La nostra parrocchia accoglie alla Casa dei Bambini i bambini ucraini profughi dai 3 ai 5 anni. Ci siamo impegnati ad accoglierne fino a 20/24.
Puoi partecipare anche tu a questo gesto di solidarietà lasciando la tua offerta in chiesa, nell’apposita cassetta: “adotta un bimbo ucraino” oppure inviando un bonifico sul conto intestato alla Parrocchia-Scuola d’infanzia “Casa dei Bambini”: IT26N0200813001000001365667, con causale: “erogazione liberale istituti scolastici”. Ai fini della detrazione la parrocchia rilascia regolare ricevuta (comunicare in segreteria i propri dati e il codice fiscale).
Tre bambini ucraini sono stati accolti finora nella nostra scuola.

NOI ORATORIO Parrocchia
Via Gaetano Recchi, 8
44122 Ferrara (FE)

Attività  del settore giovanile

Da domenica 16 ottobre, riprendono le attività giovanili della nostra parrocchia. Azione Cattolica Ragazzi (13-14 anni) ogni domenica dopo la Messa delle ore 10,00.  Giovanissimi (15-18 anni) ogni venerdì alle ore 20,45. Giovani (dai 19 ai 30 anni) ogni giovedì alle ore 21,00. Quest’anno i giovani parteciperanno anche al corso di 36 ore “Educatori al servizio” di Creativ Academy di Reggio Emilia da ottobre 2022 a marzo 2023 promosso dal Noi Oratorio Sacra Famiglia.
Per informazioni contattare la segreteria parrocchiale.

CASA ALPINA SACRO CUORE
Via Prade, 4
32020 Canale d’Agordo (BL)
www.agordocasalpina.it

Link Utili

  • Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio
  • La Voce di Ferrara-Comacchio
  • Avvenire
  • Sostieni i Sacerdoti
  • CeiNews
  • Sinodo 2021-2023
  • Liturgia delle ore
  • Azione Cattolica diocesana
  • Telestense

Canale Youtube della Parrocchia

Video 

«Il sacerdote fa la buona comunità, ma anche la comunità fa il buon sacerdote»
papa Francesco


Vita parrocchiale 2021

Sono stati celebrati: 25 Battesimi; 34 Cresime; 3 matrimoni; 79 funerali

Iscritti al catechismo: dai 6 ai 12 anni: 174; al gruppo giovanissimi: 25; al gruppo giovani: 25

Azione Cattolica Parrocchiale
Adulti: 50
Acr: 22

Giovani/giovanissimi: 6

Comunità sacerdotale: 3 sacerdoti; comunità religiosa: 3 suore domenicane

Addetti alla segreteria: 10

Catechisti ed educatori: 18

Volontari Caritas: 10

Personale addetto alla scuola Materna: 9 dipendenti

Associazione NOI ORATORIO SACRA FAMIGLIA: 200 iscritti; Doposcuola: 70 alunni, 8 persone addette (4 dipendenti, 3 volontari, 1 tirocinante)


PREGHIERA DI PAPA FRANCESCO PER LA PACE

Signore Dio di pace, ascolta la nostra supplica!

Abbiamo provato tante volte e per tanti anni a risolvere i nostri conflitti con le nostre forze e anche con le nostre armi; tanti momenti di ostilità e di oscurità; tanto sangue versato; tante vite spezzate; tante speranze seppellite… Ma i nostri sforzi sono stati vani. Ora, Signore, aiutaci Tu! Donaci Tu la pace, insegnaci Tu la pace, guidaci Tu verso la pace. Apri i nostri occhi e i nostri cuori e donaci il coraggio di dire: “mai più la guerra!”; “con la guerra tutto è distrutto!”. Infondi in noi il coraggio di compiere gesti concreti per costruire la pace. Signore, Dio di Abramo e dei Profeti, Dio Amore che ci hai creati e ci chiami a vivere da fratelli, donaci la forza per essere ogni giorno artigiani della pace; donaci la capacità di guardare con benevolenza tutti i fratelli che incontriamo sul nostro cammino. Rendici disponibili ad ascoltare il grido dei nostri cittadini che ci chiedono di trasformare le nostre armi in strumenti di pace, le nostre paure in fiducia e le nostre tensioni in perdono. Tieni accesa in noi la fiamma della speranza per compiere con paziente perseveranza scelte di dialogo e di riconciliazione, perché vinca finalmente la pace. E che dal cuore di ogni uomo siano bandite queste parole: divisione, odio, guerra! Signore, disarma la lingua e le mani, rinnova i cuori e le menti, perché la parola che ci fa incontrare sia sempre “fratello”, e lo stile della nostra vita diventi: shalom, pace, salam! Amen.  (Papa Francesco)


PREGHIERA A SAN GIUSEPPE PER I PERICOLI DI ANIMA E CORPO
“Non mi ricordo finora di averlo mai pregato di una grazia senza averla subito ottenuta. Ed è cosa che fa meraviglia ricordare i grandi favori che il Signore mi ha fatto e i pericoli di anima e di corpo da cui mi ha liberata per l’intercessione di questo Santo benedetto”

Qualunque grazia si domandi a san Giuseppe verrà certamente concessa. Chi non crede, ne faccia la prova, affinché si persuada.

Santa Teresa d'Avila

Parrocchia della Sacra Famiglia
Via Bologna, 148 FERRARA
CF 93012470386
Termini di utilizzo
Diritti riservati - 2023
Iconic One Theme | Powered by Wordpress